Ostuni (BR), via Nino Antelmi n. 49

MICROCLIMAMETEO

19 Gennaio Giornata Mondiale della NEVE, una risorsa preziosa. Ecco perchè

Il 19 Gennaio è stata celebrata la giornata mondiale della neve, una ricorrenza istituita dalla Federazione Internazionale dello sci per sottolineare l'importanza economica, sociale e soprattutto ambientale di questo fenomeno atmosferico.

Dalla sua presenza dipende il sostentamento di milioni di persone, ma i cambiamenti climatici stanno riducendo drasticamente la sua comparsa sulla superficie terrestre, Italia compresa.

Parlare di questa risorsa è quanto mai attuale e urgente: in tempi d riscaldamento globale ne cade sempre meno, inoltre quella che faticosamente arriva, poi rapidamente si scioglie. Dalla pianura alla montagna, la neve purtroppo è ormai la grande assente degli ultimi inverni.

La neve è un tipo di precipitazione che si verifica quando il vapore acqueo presente nelle nubi ghiaccia, formando minuscoli cristalli che, a loro volta, si aggregano tra loro diventando fiocchi di neve. Questi giungono al suolo se, nella loro lunga discesa, incontrano temperature che si mantengono costantemente prossime o inferiori allo zero. Pur essendo fiocchi fatti di ghiaccio trasparente, i fiocchi di neve appaiono bianchi perchè i cristalli riflettono e diffondono uniformemente la luce visibile.

Quando l temperatura al suolo è sufficientemente bassa, i fiocchi di neve iniziano ad accumularsi e a ricoprire qualsiasi superficie: dalle città alle campagne, dalle colline alle montagne, anche il paesaggio più familiare cambia volto, assumendo connotati nuovi e dell'aspetto magico.

La neve ha certamente un ruolo di primo piano nella conservazione degli equilibri ambientali ed ecologici del pianeta. Ad esempio rallenta la fusione dei ghiacciai, garantisce un rilascio progressivo di acqua dolce nel tempo ed è essenziale per l'approvvigionamento di fiumi, laghi e falde acquifere. Inoltre grazie alla sua elevata capacità di riflettere la radiazione solare , mantiene le temperature più basse localmente e globalmente, contrastando il riscaldamento climatico.

Disagi a parte, la neve ha il potere di spezzare la monotonia della routine e, in molte persone, può risvegliare gioia, stupore e ricordi d'infanzia. Per quanto detto, ci auguriamo un'inversione di tendenza nei prossimi decenni, per la gioia dei più piccoli ma non solo..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top